Perché angioplastica Metal Free?
L’impianto di stent a rilascio di farmaco di ultima generazione rappresenta una delle maggiori conquiste terapeutiche della Cardiologia. Senza sminuire i vantaggi di questa soluzione terapeutica, la presenza di un corpo estraneo in un’arteria coronaria può rivelarsi problematica a lungo termine (5-10 anni) per la tendenza dell’arteria a riformare una placca all’interno dello stent e alle difficoltà nel trattare un nuovo restringimento all’interno dello stent stesso.
Non raramente vediamo situazioni che richiedono impianto di uno stent all’interno di un altro stent. Queste problematiche sono maggiori utilizzando stent lunghi. La possibilità di ottenere gli stessi risultati senza l’utilizzo di corpi estranei appare un’alternativa interessante.
Sezioni
Stent riassorbibili
- Cosa sono gli stent bioassorbibili?
- Materiali
- Gli studi
- Il presente
- Quali sono gli stent bioassorbibili che noi utilizziamo?
Palloni a rilascio di farmaco
- Che cosa sono i palloni a rilascio di farmaco detti anche palloni medicati?
- Gli studi
- Quali sono i vantaggi dei palloni medicati rispetto agli stent, inclusi gli stent bioriassorbibili?
- Quali sono le peculiarità dei palloni a rilascio di farmaco?
Soluzioni ibride
- E’ possibile pensare a soluzioni ibride?
- Quando si può rendere necessaria una soluzione ibrida?
- Quali sono i potenziali vantaggi di una soluzione ibrida?
- Soluzioni ibride: l’approccio